SETTIMANA DI SIMULAZIONE COOPERATIVA Turismo accessibile e sostenibile | |
![]() | Gli studenti sono coinvolti in un percorso che permette loro di simulare un’attività imprenditoriale di tipo cooperativo nell’ambito del turismo. Una proposta concreta con prospettive in linea alle indicazioni etiche dell’educazione alla cooperazione, alla solidarietà, alla democrazia partecipata. Una settimana operativa di simulazione d’impresa con la costituzione di un’associazione cooperativa scolastica (ACS) e lo start up della stessa. I ragazzi si confrontano inizialmente con gli aspetti tecnici e burocratici necessari alla costituzione, per sperimentare poi l’operatività e lo svolgimento delle azioni lavorative dove ognuno ricopre specifici ruoli. |
Si sviluppano i seguenti passi: | |
Durante la settimana di simulazione d’impresa il gruppo è supportato e accompagnato ai lavori da professionisti che operano nei diversi settori esplorati.I ragazzi curano gli aspetti organizzativi, esecutivi, amministrativi e relativi alla comunicazione interna ed esterna della nuova cooperativa di cui sono i fondatori nonchè soci-lavoratori. Durante la settimana di lavoro creano diversi prodotti e la presentazione dello sviluppo del progetto e dello svolgimento delle attività. | ![]() |
I ragazzi, inoltre, sviluppano l’attività di marketing per organizzare la comunicazione verso l’esterno, per promuovere la propria immagine e la propria offerta sul mercato. Operano scelte strategiche, concrete e operative attraverso l’utilizzo di strumenti, linguaggi e mezzi a loro vicini.
Di seguito quelli dell'a.s. 2015 - 2016 Sito della III C Sito della III D |