Sono attivati corsi serali ad indirizzo ECONOMICO AZIENDALE e SOCIALE. Si tratta di corsi che si adattano alle esigenze di chi lavora o non può, per qualunque motivo, frequentare un corso diurno.
Al momento dell’iscrizione si potrà manifestare la propria preferenza per la frequenza a tutte le ore del corso, oppure solo a “moduli” di insegnamenti.
Nel primo caso, si punta ad acquisire un titolo di studio; nel secondo caso, si possono acquisire nuove competenze ed anche dei crediti formativi per successivi esami di idoneità.
Il Responsabile coordinatore dei corsi serali sarà a disposizione prefissando un calendario di incontri/sportello, per meglio organizzare e definire il Piano di Studi di ognuno.
Le classi del corso serale sono III, IV e V. Al termine dell’ultimo anno si può accedere all’esame di stato (maturità) come studenti “interni” a tutti gli effetti.
Valutazione
Tipologia dei corsi
Vengono mantenuti i seguenti indirizzi:
Programmi e materie di insegnamento sono le medesime dei corsi diurni, con qualche riduzione nell’orario settimanale.
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì in orario serale, dalle 19.00 alle 23.55.
Indicazioni per il pagamento della quota del serale
Domanda per la riduzione del contributo d'iscrizione